Trattoria la Zocca - Bocciodromo

Il progetto per il bocciodromo presso la Trattoria La Zocca di Chiasso si concentra sulla creazione di un padiglione multifunzionale con l'integrazione di un bocciodromo coperto e riscaldato. L'obiettivo principale è combinare funzionalità ed estetica, garantendo coerenza con il contesto urbano e le preesistenze. Il design include una passerella sospesa in acciaio, che fornisce una prospettiva sopraelevata del gioco, creando un dialogo innovativo tra spettatori e campo.

L'edificio utilizza un sistema costruttivo a grande campata con un raster di pilastri che sostiene un soffitto a cassettoni. La scelta dei materiali bilancia sostenibilità e efficienza, con particolare attenzione all'ibridazione di legno e acciaio. L'involucro esterno presenta ampie vetrate che favoriscono la trasparenza e il dialogo visivo tra interno ed esterno, mentre il rivestimento in legno arretrato crea un gioco di luci e ombre, esaltando il ritmo architettonico.

Il progetto prevede un'attenta gestione del rapporto con la strada e gli spazi circostanti, creando un'area pubblica accogliente che valorizza il tessuto urbano. La corte interna e lo spazio prospiciente fungono da zone di sosta e socializzazione, completando la funzione del padiglione come luogo aperto alla comunità.

Trattoria la Zocca - Bocciodromo

The project for the bocciodromo at Trattoria La Zocca in Chiasso focuses on the creation of a multifunctional pavilion with the integration of a covered and heated bocciodromo. The main objective is to combine functionality and aesthetics while ensuring coherence with the urban context and pre-existences. The design includes a suspended steel walkway that provides an elevated perspective of the game, creating an innovative dialogue between spectators and the field.

The building uses a large span construction system with a raster of pillars supporting a coffered ceiling. The choice of materials balances sustainability and efficiency, with a focus on the hybridization of wood and steel. The exterior envelope features large windows that promote transparency and visual dialogue between interior and exterior, while the set-back wood cladding creates a play of light and shadow, enhancing the architectural rhythm.

The design involves careful management of the relationship with the street and surrounding spaces, creating a welcoming public area that enhances the urban fabric. The inner courtyard and the space facing it serve as areas for resting and socializing, completing the function of the pavilion as a place open to the community.

Indietro
Indietro

Etiopia - Volta Nubiana

Avanti
Avanti

Val bavona, Fontana - Bosco - Mondada